I.C. "D.Vitrioli - P.Piemonte" Via Possidonea, 19 89125 Reggio Calabria (RC) * TEL. 0965-891530/21994 – (mail: rcic87300e@istruzione.it) - (PEC: rcic87300e@pec.istruzione.it)

Eduardo Lamberti Castronuovo

Nato a Reggio Calabria nel 1950, ha conseguito la Maturità Classica, poi la laurea in Scienze Biologiche ed in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Messina e la specializzazione in Reumatologia presso l’Università di Catania.

Ha prestato servizio presso il Centro per le Microcitemie degli Ospedali Riuniti prima di passare alla direzione dell’Istituto.

Ha al suo attivo molte pubblicazioni scientifiche.

È stato presidente dell’Ordine Nazionale dei Biologi.

È stato docente presso la scuola diretta a fini speciali per tecnico di Laboratorio Biomedico presso la Facoltà di Farmacia dell’Università di Messina.

È stato vice presidente dell’Associazione degli Industriali della provincia di Reggio Calabria.

Nel giugno del 2000 gli è stato conferito il titolo di Commendatore al Merito della Repubblica Italiana.

È docente a contratto presso L’Università degli Studi per Stranieri di Reggio Calabria.

È padre di 3 figli.

Luigi Miseferi

Attore, cabarettista e imitatore cresciuto artisticamente nella Compagnia del “BAGAGLINO” di Roma. Ha frequentato un corso di Inglese presso la Scuola Primaria “Principe di Piemonte”

Gennaro Calabrese

Nato a Reggio Calabria il 3 Maggio del 1977, vive a Roma dal 2010.

Dopo la maturità Classica, nel 2003 si laurea in Giurisprudenza presso l’università di Messina e due anni dopo diventa avvocato.

Attore, comico, cabarettista, imitatore, dal 2000 vive della sua arte.

Nel dicembre del 2006, riceve a San Giorgio a Cremano il Premio Nazionale intitolato al più grande trasformista e imitatore di sempre, Alighiero Noschese.

La sua formazione artistica comincia già da adolescente, passando dai laboratori teatrali agli spettacoli amatoriali, dalle televisioni e radio locali, fino ad arricchirsi, degli studi di recitazione presso l’ “Accademia Beatrice Bracco” di Roma.

Tra il 2007 e il 2010 è ospite in diverse trasmissioni televisive e radiofoniche nazionali, come Domenica in, Buona domenica, Mattina in Famiglia, A casa di Paola, Tiki taka, il Comunicattivo e Ottovolante.

E’ stato per tre stagioni la Voce del fortunato programma di satira politica di Sky 1 “Gli sgommati” e del Cartone animato di Gazzetta dello Sport “Gazzettoons”.

Gennaro non è un semplice Imitatore, ma un artista completo che canta, balla, recita ed è alla continua ricerca dell’originalità, e del colpo ad effetto. Le sue performance sono accompagnate da testi originali che lo indicano inoltre come un promettente autore comico. I suoi spettacoli, unici nel suo genere, registrano sempre una grande affluenza di pubblico nelle piazze e nei Teatri di tutta Italia. Un “one man show”, farcito di musica, monologhi, imitazioni e momenti di pura satira. Gennaro diverte il pubblico, caratterizzando più di 70 personaggi tra quelli più illustri del nostro paese; con pungente ironia e contenuti di alto profilo autoriale . Un repertorio in continua evoluzione…difficile da imitare. Sua la regia e la scrittura dei tre Spettacoli Teatrali portati in scena tra il 2013 e il 2015: “L’imitatore non è l’imitato”, “Torno a scuola” e “Torno a scuola….un anno dopo”. Nel 2015 vince il Festival di Castrocaro nella sezione “Volti nuovi” trasmesso in prima serata su Rai 1, con un numero di repertorio che ha letteralmente sbalordito la giuria.Nel 2017 nel cast dell’ottava edizione del Programma Made in Sud.