I.C. "D.Vitrioli - P.Piemonte" Via Possidonea, 19 89125 Reggio Calabria (RC) * TEL. 0965-891530/21994 – (mail: rcic87300e@istruzione.it) - (PEC: rcic87300e@pec.istruzione.it)

25 NOVEMBRE – GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Il 25 novembre si celebra la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne ufficializzata dalle Nazioni Unite nel 1999 per commemorare la vita, l’attivismo e soprattutto il coraggio di 3 sorelle: Patria, Maria Teresa e Minerva Mirabal, anche soprannominate “mariposas”, ovvero farfalle, che hanno combattuto per la libertà del loro paese. 

È in ricordo di Patria, Maria Teresa e Minerva che ogni 25 novembre si inaugura un periodo di 16 giorni dedicato all’attivismo contro la violenza di genere, che si conclude il 10 dicembre con la Giornata Internazionale dei diritti Umani.

INFANZIA

PRIMARIA

SECONDARIA DI PRIMO GRADO

PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA

LEZIONE CONCERTO

L’Istituto Comprensivo “Vitrioli-Principe di Piemonte”, è lieto di presentare una lezione-Concerto a cura degli allievi del Conservatorio di Musica “F. Cilea” che si terrà martedì 7 marzo alle ore 15:30 presso l’Istituto “D. Vitrioli”.

L’invito all’evento è rivolto in particolar modo agli alunni frequentanti il corso ad Indirizzo Musicale ma è esteso a tutti gli allievi della scuola secondaria.
È consentita e gradita anche la partecipazione delle famiglie.

Durante la lezione-concerto, oltre ad assistere all’esecuzione, i partecipanti potranno avere un ulteriore momento di contatto con i giovani musicisti, con docenti e venire a conoscenza anche di strumenti meno noti.

Spaziando tra epoche e generi musicali diversi, i nostri docenti intratterranno i presenti coinvolgendoli e lasciando loro spazio per domande, richieste e curiosità sia sulla musica che sulle esperienze degli strumentisti.

L’UNIVERSITÀ ENTRA A SCUOLA

Prima tappa del progetto “Thinking on Edge. Un futuro g-locale nella mia città”, redatto in collaborazione con il Dipartimento di Architettura e Territorio (dArTE) dell’Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria. Nel corso dell’incontro, gli studenti della sezione Specialistica M.I.E. della Scuola Secondaria di primo grado “Diego Vitrioli”, hanno incontrato il Prof. Corrado Trombetta, Associato di Tecnologia dell’architettura, Delegato alla Sostenibilità ed efficientamento energetico, con il quale hanno esplorato le potenzialità delle strutture di ricerca territoriali e le ralazioni internazionali che ne sorreggono la progettualità e la fattibilità.

La prossima tappa vedrà i nostri studenti ospiti degli edifici dipartimentali e dei laboratori del “BUILDING FUTURE Lab – BFL”, grande infrastruttura per la ricerca e la sperimentazione in architettura attraverso il Testing Avanzato, dove potranno assistere a dimostrazioni pratiche di quanto certificato.

Seconda tappa del progetto “Thinking on Edge. Un futuro g-locale nella mia città“.

Gli studenti delle sezioni specialistiche M.I.E., della Scuola Media Vitrioli, in visita presso le strutture del Dipartimento dArTe dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria e del “BUILDING FUTURE Lab – BFL”, grande infrastruttura per la ricerca e la sperimentazione in architettura attraverso il Testing Avanzato.

Il progetto didattico nasce dalla collaborazione tra il nostro Istituto e le strutture scientifiche della Mediterranea, con l’intento di offrire una visione innovativa delle potenzialità offerte dalle nostre risorse umane e territoriali e delle capacità di attivare reti e processi generatori di sviluppo.