Prima tappa del progetto “Thinking on Edge. Un futuro g-locale nella mia città”, redatto in collaborazione con il Dipartimento di Architettura e Territorio (dArTE) dell’Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria. Nel corso dell’incontro, gli studenti della sezione Specialistica M.I.E. della Scuola Secondaria di primo grado “Diego Vitrioli”, hanno incontrato il Prof. Corrado Trombetta, Associato di Tecnologia dell’architettura, Delegato alla Sostenibilità ed efficientamento energetico, con il quale hanno esplorato le potenzialità delle strutture di ricerca territoriali e le ralazioni internazionali che ne sorreggono la progettualità e la fattibilità.
La prossima tappa vedrà i nostri studenti ospiti degli edifici dipartimentali e dei laboratori del “BUILDING FUTURE Lab – BFL”, grande infrastruttura per la ricerca e la sperimentazione in architettura attraverso il Testing Avanzato, dove potranno assistere a dimostrazioni pratiche di quanto certificato.
Seconda tappa del progetto “Thinking on Edge. Un futuro g-locale nella mia città“.
Gli studenti delle sezioni specialistiche M.I.E., della Scuola Media Vitrioli, in visita presso le strutture del Dipartimento dArTe dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria e del “BUILDING FUTURE Lab – BFL”, grande infrastruttura per la ricerca e la sperimentazione in architettura attraverso il Testing Avanzato.
Il progetto didattico nasce dalla collaborazione tra il nostro Istituto e le strutture scientifiche della Mediterranea, con l’intento di offrire una visione innovativa delle potenzialità offerte dalle nostre risorse umane e territoriali e delle capacità di attivare reti e processi generatori di sviluppo.